- vigilanza
- vi·gi·làn·zas.f.1a. AU il vigilare e il suo risultato: gli alunni giocavano sotto la vigilanza della maestra | sorveglianza, controllo, realizzato spec. da forze dell'ordine pubbliche o private, su istituti pubblici, banche e sim.: istituire un servizio di vigilanzaSinonimi: controllo, 1guardia, sorveglianza.1b. TS polit. sorveglianza a cui determinate categorie sociali possono essere chiamate per tutelare i diritti politici, civili, sociali e sindacali di un paese2. CO attenzione scrupolosa: un esperimento da compiere con la massima vigilanza3. TS arald. ciottolo che la gru tiene nella zampa destra sollevata4. TS neurol. grado di integrazione e di adattamento mantenuto, in ogni momento, dal sistema nervoso centrale\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. vigilantĭa(m), v. anche vigilare.POLIREMATICHE:vigilanza amministrativa: loc.s.f. TS ammin.vigilanza speciale: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.